X


[ Pobierz całość w formacie PDF ]

del Mondo. Questa, che essi chiamavano Cosa Unica, avrebbe consentito agli
alchimisti di comprendere qualsiasi cosa sulla superficie della Terra, perch�
rappresentava il linguaggio tramite il quale le cose comunicavano fra di loro.
Gli alchimisti chiamavano questa scoperta la Grande Opera, che era costituita
da una parte liquida e da una parte solida.
Ma, per scoprire questo linguaggio, non basta osservare gli uomini e i
segnali? domand� il ragazzo.
Tu hai la tendenza a semplificare tutto, rispose, irritato, l'inglese.
L'Alchimia � un impegno serio e richiede che ogni passo sia seguito
esattamente secondo gli insegnamenti dei maestri.
Il ragazzo scopr�, cos�, che la parte liquida della Grande Opera si definiva
Elisir di Lunga Vita, e non solo curava tutte le malattie, ma impediva
all'alchimista di invecchiare. La parte solida, invece, era chiamata Pietra
Filosofale.
Non � facile scoprire la Pietra Filosofale, spieg� l'inglese. Gli alchimisti
trascorrevano lunghi anni nei laboratori, guardando quel fuoco che purificava
i metalli. Fissavano il fuoco cos � a lungo che, a poco a poco, scomparivano
dalle loro menti tutte le vanit� del mondo. E un bel giorno, poi, scoprivano
che la purificazione dei metalli aveva infine purificato anche loro.
Il ragazzo ripens� al Mercante di Cristalli: lui aveva detto che era stato un
bene pulire tutti quei vasi, affinch� entrambi si liberassero anche dai
cattivi pensieri. Era sempre pi� convinto che l'Alchimia si sarebbe potuta
imparare nella vita di tutti i giorni.
Inoltre, soggiunse l'inglese, la Pietra Filosofale possiede una propriet�
affascinante: ne basta una piccola scheggia per trasformare in oro grandi
quantit� di metallo.
Fu questa frase che aument � l'interesse del ragazzo per l'Alchimia. Egli
pensava, infatti, che con un po' di pazienza avrebbe potuto trasformare tutto
in oro. Lesse poi la vita di alcuni uomini che avevano raggiunto il loro
obiettivo: Helvetius, Elia, Fulcanelli, Geber. Erano storie affascinanti:
tutti avevano vissuto fino in fondo la propria Leggenda Personale.
Viaggiavano, incontravano saggi, operavano miracoli davanti agli increduli,
possedevano la Pietra Filosofale e l'Elisir di Lunga Vita.
Ma poi, quando voleva imparare il procedimento per ottenere la Grande Opera,
il ragazzo si ritrovava completamente smarrito: vi erano soltanto disegni,
istruzioni in codice e testi oscuri.
Perch� parlano in maniera cos � difficile? domand� una sera all'inglese.
Osserv� inoltre come l'inglese fosse alquanto annoiato e dimostrasse di
sentire la mancanza dei propri libri.
Affinch� possano capire soltanto coloro ai quali spetta la responsabilit� di
comprendere, fu la risposta. Immagina se tutti riuscissero a trasformare il
piombo in oro: in breve tempo l'oro non varrebbe pi� nulla. Soltanto coloro
che persistono, soltanto coloro che ricercano a lungo, riescono a realizzare
la Grande Opera. E il motivo per cui mi trovo in mezzo a questo deserto: per
incontrare un vero Alchimista, che mi aiuti a decifrare i codici.
Quando sono stati scritti questi libri? domand� il ragazzo.
Tanti e tanti secoli orsono.
A quell'epoca la stampa non esisteva, ribatt� il ragazzo. Non c'era alcuna
possibilit� che tutti venissero a conoscenza dell'Alchimia. Perch�, allora,
questo linguaggio tanto strano, pieno di disegni?
A questo l'inglese non rispose malgrado l'insistenza. Gli disse, invece, che
da alcuni giorni prestava attenzione alla carovana, ma che non riusciva a
scoprire nulla di nuovo. L'unica cosa che aveva notato era che le voci sulla
guerra erano sempre pi� insistenti.
Un bel giorno il ragazzo restitu� i libri all'inglese.
Allora, hai imparato tante cose? gli domand� questi, pieno di aspettativa.
Aveva bisogno di qualcuno con cui poter parlare per distogliersi dalla paura
della guerra.
Ho imparato che il mondo possiede un'Anima, e chi riesce a comprendere
quest'Anima riuscir� a comprendere il linguaggio delle cose. Ho appreso che
tanti alchimisti hanno vissuto la propria Leggenda Personale e hanno finito
per scoprire l'Anima del Mondo, la Pietra Filosofale e l'Elisir. Ma,
soprattutto, ho appreso che queste cose sono talmente semplici da poter
essere scritte su uno smeraldo.
L'inglese ne rimase deluso: gli anni di studio, i simboli magici, le parole
difficili, gli strumenti di laboratorio... nulla di tutto ci� aveva colpito
quel ragazzo. Deve avere un'anima troppo primitiva per poter comprendere tutto
ci�, fu la sua conclusione.
Radun� i suoi libri e li rimise nei sacchi caricati sul cammello. [ Pobierz całość w formacie PDF ]
  • zanotowane.pl
  • doc.pisz.pl
  • pdf.pisz.pl
  • qus.htw.pl





  • Drogi użytkowniku!

    W trosce o komfort korzystania z naszego serwisu chcemy dostarczać Ci coraz lepsze usługi. By móc to robić prosimy, abyś wyraził zgodę na dopasowanie treści marketingowych do Twoich zachowań w serwisie. Zgoda ta pozwoli nam częściowo finansować rozwój świadczonych usług.

    Pamiętaj, że dbamy o Twoją prywatność. Nie zwiększamy zakresu naszych uprawnień bez Twojej zgody. Zadbamy również o bezpieczeństwo Twoich danych. Wyrażoną zgodę możesz cofnąć w każdej chwili.

     Tak, zgadzam siÄ™ na nadanie mi "cookie" i korzystanie z danych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu dopasowania treÅ›ci do moich potrzeb. PrzeczytaÅ‚em(am) PolitykÄ™ prywatnoÅ›ci. Rozumiem jÄ… i akceptujÄ™.

     Tak, zgadzam siÄ™ na przetwarzanie moich danych osobowych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu personalizowania wyÅ›wietlanych mi reklam i dostosowania do mnie prezentowanych treÅ›ci marketingowych. PrzeczytaÅ‚em(am) PolitykÄ™ prywatnoÅ›ci. Rozumiem jÄ… i akceptujÄ™.

    Wyrażenie powyższych zgód jest dobrowolne i możesz je w dowolnym momencie wycofać poprzez opcję: "Twoje zgody", dostępnej w prawym, dolnym rogu strony lub poprzez usunięcie "cookies" w swojej przeglądarce dla powyżej strony, z tym, że wycofanie zgody nie będzie miało wpływu na zgodność z prawem przetwarzania na podstawie zgody, przed jej wycofaniem.